Profili professionali - marzo 2008

URP Provincia di Lecce - Gabriella Zollino - 29/02/2008
Salve a tutti.
Nel Vostro Ente sono stati definiti i profili della comunicazione, in particolare per l'URP, così come previsto dall'art. 8 della L. 150/2000?
Grazie

 
Ufficio Politiche della formazione Comune di Riccione - Angelo Mandorlo - 29/02/2008
Nel Comune di Riccione, dopo un lavoro di analisi dell'organizzazione dal punto di vista professionale e un processo di studio, condivisione con dirigenti, responsabili di servizi, AC delle competenze necessarie e corrispondenti alle diverse posizioni di lavoro, è stato realizzato ed approvato il "Manuale delle competenze" strumento di gestione della rilevazione del fabbisogno formativo, per la mobilità interna, ecc. Il Manuale delle competenze individua in uno specifico ambito professionale (URP/Servizi ai cittadini/Comunicazione) le competenze (teoriche, tecnico operative, relazionali) che ogni figura professionale (o posizione di lavoro omogenea  presente nel Settore dove è collocato l'URP, per meglio intenderci) dovrebbe possere. Non so se ho risposto al quesito. E' chiaro che ogni ente ha la sua storia e peculiarità; quindi non si può fare un copia incolla di quanto individuato da un ente all'altro. Oggi comunque è pervenuta la notizia della firma con l'ARAN del contratto Autonomie Locali.. E' previsto l'impegno tra le parti di lavorare sui profili professionali.. Speriamo che non sia l'ulteriore promessa vuota che si rincorre dal 1999... allego comunque il file dell'Accordo.
 
scarica il documento (in Pdf 830Kb) Ipot_CCNL_AALL_Reg_2008
 

 
URP Provincia di Lecce - Gabriella Zollino - 04/03/2008
Ho verificato che solo la Provincia di Perugia ha fatto qualcosa in tal senso http://www.urp.it/Ricerca.jsp?cerca=profili+professionali (l'ho trovato sul sito www.urp.it).
Sul sito dell'Ass. della Comunicazione Pubblica si ritrovano i profili definiti nella Direttiva 422 (Comunicatore pubblico e Addetto alla comunicazione e alle pubbliche relazioni).
L'aspetto più importante è che ogni amministrazione dovrebbe definire i profili degli operatori della comunicazione (sia per l'URP che per l'Ufficio Stampa) anche per l'indennità di 300 euro da corrispondere a chi svolge attività di front-office.
Il nuovo contratto rimanda ancora una volta la questione.
 




Ultimo aggiornamento: 25/03/08